Calendar color: 
ESN dark blue

[English version below]

Metti alla prova la tua conoscenza di Venezia e dei suoi luoghi con una caccia fotografica: dovrai cercare e riconoscere luoghi e particolari di Venezia attraverso delle foto.
Farai parte di un gruppo, parteciperai a una vera gara in cui solo la squadra che per prima terminerà il percorso stabilito (in massimo un’ora di tempo), avendo identificato tutte le foto che gli verranno date, vincerà un fantastico premio. 
La fotocamera sarà fondamentale per portarti al successo!

*ulteriori dettagli sul Photo Hunt verranno forniti sia in questo evento sia prima dell’inizio della caccia fotografica.

Al fine di organizzare le squadre, per favore compila il form che trovi nel link qui sotto il prima possibile 

 

QUANDO: Sabato 6 marzo, ore 15.30
DOVE: Campo dei Tolentini
COSTO: gratuito
REGISTRAZIONE e Autodichiarazione Covid-19:
https://forms.gle/djUtU92fBtujWcf59

 

Misure Covid-19 – Rispettiamo le seguenti misure in materia di protezione e sicurezza per evitare il
contagio da Covid:
-distanza di sicurezza minima di un 1 metro;
-uso obbligatorio della mascherina (ognuno dovrà portare la propria)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Test your knowledge of Venice and its places with a photographic hunt: you will have to search and recognize places and details of Venice through photos. 
You will be part of a group, you will take part in a real race in which only the team that first finishes the established route (one hour maximum), having identified all the photos that will be given, will win a fantastic prize. 
The camera will be essential for your success!

* Further details on the Photo Hunt will be provided both in this event and before the start of the photo hunt.

In order to organize the teams, please fill out the form found in the link below as soon as possible

 

WHEN: Saturday, 6th March, h.3:30 pm
WHERE: Campo dei Tolentini
FEE: free
REGISTRATION & Covid-19 self-declaration:  https://forms.gle/djUtU92fBtujWcf59

Covid-19 measures - We respect the following protection and safety measures to contain the spread of
COVID:
- physical distancing (1 mt minimum)
- use of facemask to protect the airways (please bring your own face mask)

 

Date: 
06/03/2021 - 15:30
Price: 
free

English version below] 

Avete mai sentito parlare dell’M9? 
Vi interessa la storia del ‘900? 
Vi piace tutto ciò che ha a che fare con il mondo multimediale? 
Bene! Se avete risposto di sì ad almeno una di queste domande, non potete perdere l’occasione di visitare il nuovo museo multimediale dedicato alla storia del ‘900, l’M9! 
Progettato dallo studio berlinese Sauerbruch Hutton e ispirato a esperienze internazionali di rigenerazione urbana, M9 coniuga cultura, architettura sostenibile, tecnologia e servizi per i cittadini. M9 è un museo che offre al visitatore un’esperienza educativa e coinvolgente con 60 installazioni multimediali e interattive al servizio della narrazione storica. Tecnologie avanzate e installazioni immersive ci permetteranno di conoscere il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro. 
M9 è come un’enciclopedia. Si può passare da una voce all’altra, secondo inclinazioni e curiosità. Non c’è un unico percorso obbligato: ogni visitatore può decidere da dove cominciare, cosa guardare, quali argomenti approfondire. 

A questo link, potrete avere un piccolo assaggio di ciò che vedremo durante la visita: https://www.m9museum.it/

Quindi, siete pronti ad immergervi nell’esperienza multimediale più affascinante che ci sia con lo staff di ESN Venezia?  

Noi ci saremo… vi aspettiamo! #StepIntoHistory 

QUANDO: Giovedì 4 Marzo ore 16.30 
DOVE: M9 - Museo del '900, via Giovanni Pascoli, 11 
COSTO: 8€; 5€ per tutti gli studenti sotto i 26 anni (il biglietto verrà acquistato in loco) 

Autodichiarazione Covid da compilare: 
https://forms.gle/zrAVKTaqSdwJENYX8

 

*** L’evento è riservato ai possessori di ESNcard *** 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------

 

Have you ever heard of the M9? 
Are you interested in the history of the 1900s? 
Do you like everything that has to do with the multimedia world? 
Well! If you answered yes to at least one of these questions, you cannot miss the opportunity to visit the new multimedia museum dedicated to the history of the 1900s, the M9! 
Designed by the Berlin studio Sauerbruch Hutton and inspired by international experiences of urban regeneration, M9 combines culture, sustainable architecture, technology and services for citizens. M9 is a museum that offers visitors an educational and engaging experience with 60 multimedia and interactive installations at the service of historical narration. Advanced technologies and immersive installations will allow us to know the past, understand the present and imagine the future. 
M9 is like an encyclopedia. You can switch from one voice to another, according to inclinations and curiosities. There is no single obligatory path: each visitor can decide where to start, what to look at, what topics to explore. 

At this link, you can have a little taste of what we will see during the visit: https://www.m9museum.it/

So, are you ready to immerse yourself in the most fascinating multimedia experience with ESN Venezia staff? 

We will be there ... we are waiting for you! #StepIntoHistory

WHEN: Thursday, 4th of March h. 4.30pm 
WHERE: M9 - Museo del '900, via Giovanni Pascoli, 11 
FEE: 8€; 5€ for students <26 (tickets will be bought at the place) 

Covid self-declaration to fill: 
https://forms.gle/zrAVKTaqSdwJENYX8

*** The event is reserved for ESNcard owners ***

Date: 
04/03/2021 - 16:30

[English version below]

Sei appena arrivato/a a Venezia e non vedi l’ora di conversare in italiano? O imparare sempre più cose sulla cultura italiana? Allora questo evento fa per te!

Prepara un bel caffè o un tè , se preferisci, aggiungi qualche biscottino e raggiungici al Caffè Italiano! 

Il nostro caffè è un luogo d’incontro, in cui tutti sono invitati a condividere informazioni, spunti di riflessione e curiosità sulla cultura italiana… e tutto questo in italiano!

Infatti l’incontro sarà completamente in italiano e sarà un’occasione per migliorare il vostro livello e imparare nuovi termini.
Questa settimana ci occuperemo della cucina italiana, ma non solo di COSA si mangia (i nostri piatti tipici) ma anche COME si mangia, come e con cosa viene apparecchiata una classica tavola italiana a pranzo (quindi posate, piatti etc.). Inoltre parleremo di Pasqua, delle nostre tradizioni pasquali e delle vostre, se festeggiate anche voi la Pasqua o un'altra festività simile. 

Rispolvera il tuo italiano e vieni a fare due chiacchiere con noi! Ti aspettiamo! 

N.B. Durante l'evento, si parlerà prevalentemente in italiano  altrimenti che caffè italiano sarebbe? 

 

QUANDO: Venerdì 9 aprile, ore 17:00

DOVE: Zoom - https://unive.zoom.us/j/2413177616

Passcode: meeting04

--------------------------------------------

Did you just arrive in Venice and you’re looking forward to have a chat in Italian? Or to learn more and more about Italian culture? So this event is made for you!

Make a good coffee  or tea , if you want, add some biscuits and join us at Caffè Italiano! 

Our café is a meeting place where everyone is invited to share information, food for thought and some curiosities about Italian culture... and all that in Italian!

In fact, the meeting will be held completely in Italian and you’ll have the chance to improve your level and learn new words.
This week we’ll chat about Italian cuisine, not just about what we eat (our typical dishes), but HOW we eat as well (how an Italian dinner table is set). Moreover, we’ll talk about Easter and how we celebrate it (also your traditions for Easter or for a festivity that can be considered its equivalent). 

Brush up on your Italian and join us for “due chiacchiere” with us! We’re waiting for you! 

N.B. During the event, we will speak mainly in Italian  otherwise what kind of Italian coffee would it be? 

WHEN: Friday 9th of April, 5pm

WHERE: Zoom - https://unive.zoom.us/j/2413177616

Passcode: meeting04

Date: 
09/04/2021 - 17:00

[English version below]

Non vedevi l’ora di assistere al famosissimo carnevale veneziano? E sai che il dolce tipico di questo periodo è la frittella? Ne puoi trovare di ogni gusto, ma noi ti porteremo virtualmente ad assaggiare le più buone! Sei curioso di conoscere quali sono le maschere tipiche? Allora questo è quello che fa per te! Segui la nostra diretta Instagram per scoprire la storia e le tradizioni di questa festa e i migliori posti in cui assaggiare le frittelle!

DOVE: La nostra pagina Instagram https://instagram.com/esnvenezia?igshid=vh6nsffq9aol
_____________________________________________________________________________________________

Are you looking forward to attend the famous Venetian Carnival? Do you know that the typical dessert of this period is the frittella? You can find it of different flavours but we’ll virtually take you to taste the good ones! And are you curious about the typical masks, aren't you? This is what you need! Follow us on our Instagram live to discover the history and traditions of Venetian Carnival and the best places where you can taste frittelle!

WHERE: Our Instagram page https://instagram.com/esnvenezia?igshid=vh6nsffq9aol

Date: 
13/02/2021 - 15:00
Price: 
free

[English version below]

In che città è nata la pizza? Dove si trova la torre che pende? Chi ha scritto la Divina Commedia?

Se pensi di sapere le risposte a queste domande, allora non possiamo che sfidarti a raggiungerci virtualmente su Zoom il prossimo venerdì, 12 febbraio alle ore 20.30 per partecipare ad un avvincente quiz sulla cultura italiana!

Le domande saranno tante, su diverse categorie: dalla cucina alla storia, dalla geografia allo sport, dalla letteratura all’arte. Se conosci il nostro bellissimo paese, ma anche se vuoi imparare a conoscerlo, non c’è altro evento a cui consigliamo di partecipare!

DOVE: piattaforma Zoom https://us04web.zoom.us/j/7105880376...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

In which city was pizza born? Where is the leaning tower located? Who wrote the Divine Comedy?

If you think you know the answers to these questions then we can only challenge you to virtually join us on Zoom next Friday, February 12th at 8.30 pm to take part in an exciting quiz on Italian culture!

There will be many questions, on different categories: from cooking to history, from geography to sport, from literature to art. If you know our beautiful country, but even if you want to get to know it, there is no other event we recommend attending!

WHERE: Zoom https://us04web.zoom.us/j/7105880376...

Date: 
12/02/2021 - 20:30
Price: 
Free

[English version below]

Volete scoprire la deliziosa e saporita ricetta peruviana chiamata Arroz Chaufa?
Se è così, allora non perdetevi la diretta Instagram di ESN Venezia!

INGREDIENTI:

  • zenzero
  • 2 uova
  • Erba cipollina
  • Riso basmati
  • Sale
  • Pepe
  • Salsa di soia
  • Petto di pollo
  • Aglio


DOVE: pagina Instagram ESN Venezia

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Do you want to discover the tasty and delicious recipe of the Peruvian cousin called Arroz Chaufa?
Don’t miss the ESN Venezia's direct on Instagram!

INGREDIENTS:

  • Ginger
  • Eggs
  • Chives
  • Basmati rice
  • Salt
  • Pepper
  • Soy sauce
  • Chicken breast
  • Garlic

 

WHERE: ESN Venezia's Instagram page

Date: 
29/11/2020 - 15:00
Place: 
Online
Price: 
Free


[Italian version - English below]

Tutti al museo!

La Galleria dell'Accademia, uno dei principali musei Veneziani, nonostante il Covid-19, continua ad andare avanti!
In occasione della Culture Week, promossa da ESN Italia, ESN Venezia è lieta di invitarvi a passare un pomeriggio insieme, un pomeriggio di cultura e relax, ammirando i capolavori artistici esposti alla galleria.
Ammiriamo insieme la bellezza dell'arte!

Info per l'ingresso: secondo le regole riguardanti l'emergenza Covid-19, non è possibile organizzare un ticket unico per il gruppo, quindi sarà necessario acquistare i biglietti singolarmente.

Di seguito le fasce di prezzo:

  • Gratuità: per studenti di Architettura, beni culturali, scienze della formazione o lettere e filosofia con indirizzo archeologico-storico-artistico previa dimostrazione certificato di ammissione/iscrizione.
  • Ticket agevolato di €2: studenti under 25
  • Ticket intero €7


REGISTRAZIONE & autodichiarazione Covid-19: https://forms.gle/q1iLgS2mnPVdyqrE7

ATTENZIONE: potrebbero esserci delle variazioni organizzative per via di future misure restrittive Covid-19

Misure Covid-19 – Rispettiamo le seguenti misure in materia di protezione e sicurezza per evitare il contagio da Covid:

-distanza di sicurezza minima di un 1 metro;
-uso obbligatorio della mascherina (ognuno dovrà portare la propria)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Let’s go to the museum!

The Accademia Gallery, one of the most important Venetian museums, despite the Covid-19, is open!
On occasion of Culture Week, promoted by ESN Italy, ESN Venezia is pleased to invite you to spend this moment together, you can know the culture and to get relaxed admiring the artistic masterpieces exhibited in the gallery.
Let's love the beauty of art together!

Entry info: according to the Covid-19 emergency rules, it is not possible to organize a single ticket for the group, so it will be necessary to purchase the tickets individually.

The price ranges are:

  • Free: for students of Architecture, cultural heritage, educational sciences or literature and philosophy with an archaeological-historical-artistic address upon showing the admission / application certificate.
  • Reduced ticket € 2: students under 25
  • Full ticket € 12


REGISTRATION & Covid-19 self-declaration: https://forms.gle/q1iLgS2mnPVdyqrE7

PAY ATTENTION: there could be important modifications due to the future enhancement of public-healt dispotions.

Covid-19 measures - We respect the following protection and safety measures to contain the spread of COVID:

- physical distancing (1 mt minimum)
- use of facemask to protect the airways (please bring your own face mask)

Date: 
13/11/2020 - 19:15
Place: 
Galleria dell’Accademia

 

[English version below]

Metti alla prova la tua conoscenza di Venezia e dei suoi luoghi con una caccia fotografica: dovrai cercare e riconoscere luoghi e particolari di Venezia attraverso delle foto.
Farai parte di un gruppo, parteciperai a una vera gara in cui solo la squadra che per prima terminerà il percorso stabilito (in massimo un’ora di tempo), avendo identificato tutte le foto che gli verranno date, vincerà un fantastico premio.
La fotocamera sarà fondamentale per portarti al successo!

*ulteriori dettagli sul Photo Hunt verranno forniti sia in questo evento sia prima dell’inizio della caccia fotografica stessa.

Al fine di organizzare le squadre, per favore compila il form che trovi nel link qui sotto il prima possibile ✨

Se vuoi partecipare:


REGISTRAZIONE e Autodichiarazione Covid-19:
https://forms.gle/RYjkP117d39n7Wwz5

Misure Covid-19 – Rispettiamo le seguenti misure in materia di protezione e sicurezza per evitare il
contagio da Covid:
-distanza di sicurezza minima di un 1 metro;
-uso obbligatorio della mascherina (ognuno dovrà portare la propria)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

[English version]

Test your knowledge of Venice and its places with a photographic hunt: you will have to search and recognize places and details of Venice through photos.
You will be part of a group, you will take part in a real race in which only the team that first finishes the established route (one hour maximum), having identified all the photos that will be given, will win a fantastic prize.
The camera will be essential for your success!

* Further details on the Photo Hunt will be provided both in this event and before the start of the photo hunt itself.

In order to organize the teams, please fill out the form found in the link below as soon as possible! ✨
If you would like to participate:


REGISTRATION & Covid-19 self-declaration: https://forms.gle/RYjkP117d39n7Wwz5

Covid-19 measures - We respect the following protection and safety measures to contain the spread of
COVID:
- physical distancing (1 mt minimum)
- use of facemask to protect the airways (please bring your own face mask)

 

Date: 
15/11/2020 - 15:30
Meeting Point: 
Campo dei Tolentini
Price: 
Free

 

[English below]

Vuoi scoprire di più sull'Unione Europea? Vuoi passare un pomeriggio alternativo all'insegna della cultura?
Vieni con noi alla mostra "Le madri e i padri fondatori dell'Unione Europea"!

 

REGISTRAZIONE e Autodichiarazione Covid-19: https://forms.gle/8pcFGLgPETqz1FWMA

Misure Covid-19 – Rispettiamo le seguenti misure in materia di protezione e sicurezza per evitare il
contagio da Covid:
-distanza di sicurezza minima di un 1 metro;
-uso obbligatorio della mascherina (ognuno dovrà portare la propria)


_______________________________________________________________________________________________

[Italian above]

Do you want to discover more about European Union?
Do you want to spend an alternative afternoon to improve your culture?
Come with us to the MOSTRA "Founding Mothers and fathers of European Union"!

 

REGISTRATION & Covid-19 self-declaration: https://forms.gle/8pcFGLgPETqz1FWMA

Covid-19 measures - We respect the following protection and safety measures to contain the spread of
COVID:
- physical distancing (1 mt minimum)
- use of facemask to protect the airways (please bring your own face mask)

Date: 
30/10/2020 - 17:00
Meeting Point: 
Chiostro M9
Price: 
Free

 

[English version below]

Passeggiare per le calli di Venezia è senza dubbio un’esperienza unica. A volte, tuttavia, viene voglia di salire in alto per poter ammirare la Serenissima da una posizione privilegiata.
Per godere di una vista mozzafiato sulla città e scattare le migliori foto del panorama di Venezia, una visita alla terrazza del Fondaco dei Tedeschi fa al caso tuo! Si tratta di un palazzo affacciato sul Canal Grande, vicino al ponte di Rialto. Era la sede dei mercanti tedeschi che lo usavano come magazzino e alloggio. Esistente già dal XIII secolo, è stato ricostruito tra il 1505 e il 1508 in seguito ad un incendio.
Col bel tempo la vista può spaziare fino alle isole. Si vedono le cupole della Basilica di San Marco, il campanile di San Marco, il Canal Grande con i suoi palazzi, i tetti e le altane di Venezia, il Ponte di Rialto, i campanili delle chiese di Venezia, e mille altri particolari che si possono ammirare solo dall’alto.
Visiteremo la terrazza nel momento più bello: il tramonto!

Posti limitati.

La terrazza non è accessibile in caso di pioggia, quindi se pioverà la visita verrà rimandata.

Prima di partecipare compilare l'autocertificazione Covid on line:
https://forms.gle/wzzdgMw5NVxwZJzA6

REGISTRAZIONE: presso l'ufficio ESN o con Jupiter entro giovedì 5 novembre:
https://jupiter-esnitalia.org/...

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Walking through the streets of Venice is undoubtedly a unique experience. Sometimes, however, you feel like going up high to admire the Serenissima from a privileged position.
To enjoy a breathtaking view of the city and take the best pictures of Venice, a visit to the “Fondaco dei Tedeschi” terrace is perfect for you! It’s a building overlooking the Grand Canal, near the Rialto bridge. It was the seat of German merchants who used it as a warehouse and lodging. Existing since the XIII century, it was rebuilt between 1505 and 1508 following a fire.
In good weather the view can range up to the islands. You can see the domes of the Basilica of San Marco, the bell tower of San Marco, the Grand Canal with its palaces, the roofs and the “altane” (small terraces on the rooftop of the houses) of Venice, the Rialto Bridge, the bell towers of the churches of Venice, and a thousand of other details that they can only be admired from the top.
We will visit the terrace at the sunset.

Limited spots.

In case of rain this event will be postponed.

Please fill covid form:
https://forms.gle/wzzdgMw5NVxwZJzA6

REGISTRATION: at the ESN office, or by Jupiter before Friday 5th:
https://jupiter-esnitalia.org/...

Date: 
06/11/2020 - 16:30
Meeting Point: 
Campo S. Bartolomeo, Rialto
Price: 
Free

Pages