Negli ultimi anni la tematica della salute mentale ha finalmente assunto un ruolo importante e di risalto, guadagnandosi l’attenzione e la tutela che merita, sia nel contesto europeo che quello più nostrano. ESN, in quanto associazione impegnata ogni giorno nella promozione dei valori europei, della cittadinanza attiva, dell’inclusione e del benessere psico-fisico degli studenti in mobilità e non, è impegnata in prima fila a porre i riflettori sull’importanza della salute mentale ai giorni nostri e nella nostra realtà di tutti i giorni. Ma non basta formarsi ed informarsi, bisogna lasciare il segno con il nostro impegno.

Volete scoprire come?

Abbiamo tutto quello quello che fa per voi: esplora il nostro feed e le nostre storie per conoscere tutte le attività di VOLUNTHEALING, tre giorni di conferenze e attività dedicate al rapporto tra volontariato e benessere mentale all’interno della nostra meravigliosa città!


PROGRAMMA:
Venerdì 7 ottobre sarà il giorno della conferenza introduttiva di VOLUNTHEALING.
Dalle 16.00 alle 18.00, nella suggestiva cornice dell’Aula Magna dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia, avremo il piacere di ospitare il prof. Nevio Del Longo (psicoterapeuta, docente e didatta di Psicoterapia dinamica breve presso il C.I.S.S.P.A.T di Padova), il quale introdurrà il nostro evento con un intervento sui benefici del volontariato per la salute mentale.
Di seguito sarà il turno dei trainers di ESN Italia Francesco Carraro, Alice Serafini, Carla Stancanelli e Giovanni Telesca, che guideranno gli uditori in un workshop sull’impatto del volontariato nella nostra comunità studentesca.

La partecipazione è libera, ma è gradita la registrazione tramite il form.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdRdSRXdTmOqTfuflz-MQITGCkmxdQfHW2cV0b9CQhuPXe-6A/viewform

La giornata di sabato 8 ottobre sarà invece dedicata ai nostri studenti internazionali, all’innegabile connubio tra salute mentale e salute fisica e, più in generale, alla nostra bellissima Venezia.
Alle ore 14.00 siamo stati invitati dal Venezia Football Club ad assistere alla gara contro il Bari, valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie B.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdB-mRDEZVI-Lz_oiFUAl8TgA6D_4iUK3Dh5mdb8p-Ys0KFwg/viewform
Subito dopo la partita, presso i giardini di Sant’Elena e con la vista di San Marco sullo sfondo ad allietare la mente, una guida esperta concederà ai partecipanti una lezione di Yoga.
https://jupiter-esnitalia.org/#/event/jupiter_caf65b90-2713-4d91-934f-2fe77ab94087

La partecipazione a queste due attività è riservata ai possessori di ESNcard. 

Per finire, domenica 9 ci sposteremo in terraferma, nei locali del nostro partner ANDA Hostel. Qui verrà organizzata una tavola rotonda, durante la quale i partecipanti potranno tirare le somme di quanto affrontato nei primi due giorni, nonché portare il loro contributo alla discussione con le loro testimonianze ed esperienze. Il tutto, con uno sguardo al futuro: in che modo il volontariato in generale - quello studentesco in particolare - può contribuire al benessere mentale di chi abita il nostro amato territorio?

I posti per questa attività sono limitati: obbligatoria la registrazione tramite il form.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeplTmdXFOg3bxfZEDf3FYRGdhrrV4YfM9RW6xLl9Q3p6-Ubw/viewform

Date: 
07/10/2022 - 16:00 to 09/10/2022 - 20:00